Pubblicato

Gara #44

FORNITURA DI 4 CARICHI A RADIO-FREQUENZA (RF LOAD) PER IL SISTEMA ECH DELLA FACILITY DTT - SUPPLY OF 4 RF LOADS FOR THE ECH SYSTEM OF DTT
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

08/05/2023
Aperta
Forniture
€ 1.520.000,00
ROMANO AFRA

Categorie merceologiche

385 - Apparecchi di prova e controllo

Lotti

1
9770855C9C
Qualità prezzo
FORNITURA DI 4 CARICHI A RADIO-FREQUENZA (RF LOAD) PER IL SISTEMA ECH DELLA FACILITY DTT
FORNITURA DI 4 CARICHI A RADIO-FREQUENZA (RF LOAD) PER IL SISTEMA ECH DELLA FACILITY DTT - SUPPLY OF 4 RF LOAD FOR THE ECH SYSTEM OF DTT FACILITY
€ 1.520.000,00
€ 0,00
€ 0,00

Scadenze

05/06/2023 12:00
15/06/2023 23:59
20/06/2023 10:00

Allegati

determinazione-indizione-25-2023-dtt-pre.pdf
SHA-256: 7cf24f1b1450aa66c51f7bcff7b93b67dfdafc05847b34b07309b8f9aa776587
04/05/2023 17:26
351.85 kB
disciplinare-di-gara-rf-load-rev-1.1-def.pdf
SHA-256: c391484cf41248122b976eb8ebf2378e4f2ac77dbd2cb2382605cf78ecc5b3fd
04/05/2023 17:27
763.93 kB
specifiche-tecniche-rfl-spt-50015-rev.-1.5-e-allegati-technical-specifications.zip
SHA-256: a5cbc0b9865093102697f28c6fd1dc0af7e9a6354289e7391cb53e706991797c
04/05/2023 17:34
4.82 MB
specifiche-manageriali-rfl-spt-50046-rev.-1.0-e-allegati-quality-management-specifications.zip
SHA-256: 7f2b8c53f103c118bc1d288797018e6a50f61ab9e7b6bca677e8ef211fb995da
04/05/2023 17:37
12.42 MB
duvri.zip
SHA-256: 201d2d3591a0346f33a1af2c172993903d02d3a825725058251f5e8cfb2e373f
04/05/2023 17:39
1.92 MB
informativa.privacy.partner.consulenti.e.fornitori.pdf
SHA-256: dfd0f3761218207c4ec3e211bbb20b6ad9886209da9b7f87c202d35f630def7e
04/05/2023 17:40
255.03 kB
patto.integrita.pdf
SHA-256: 3e5b6886dfbaac2b5736d2aace8a64d196c1ab71dfcce9b112c33b9f48e028c0
04/05/2023 17:41
169.11 kB
schema-di-contratto-rf-load.pdf
SHA-256: 0585bdffbb03ee2f386d2d130ac885cd6ee9ff6ad9cb4c884399979327058652
04/05/2023 17:44
367.42 kB
2023-ojs089-275131-it.pdf
SHA-256: bbdf7e4f3136b439263c31472709f8e5f854b0b799b3ecb6e6f5c269d4c4c865
08/05/2023 09:45
109.02 kB
gazzetta-ufficiale.pdf
SHA-256: 3ad312d89a45647237626f04ec73c814e0c54f1b00ada1be3378cff1be3f81ce
15/05/2023 09:28
193.30 kB

Chiarimenti

16/05/2023 17:58
Quesito #1
(Eng) : Figure 2 in the technical specifications show the RF power being focused by a mirror into the RF load. The specifications indicate the interface is a DN100 flange. If the RF beam is purely quasi-optical, where is the beam waist with respect to the flange? What is the diameter of the opening in the flange though which the beam propagates?

(Ita) : La Figura 2 nelle specifiche tecniche mostra la potenza RF focalizzata da uno specchio nel carico RF. Le specifiche indicano che l'interfaccia è una flangia DN100. Se il fascio RF è puramente quasi ottico, dov'è il beam waist rispetto alla flangia? Qual è il diametro dell'apertura nella flangia attraverso la quale si propaga il fascio?
19/05/2023 16:13
Risposta
(Eng): The beam waist position is at the input DN100 flange. The diameter of the opening in the flange through which the beam propagates is ~ 100mm.

(Ita): La posizione del beam waist è sulla flangia di ingresso DN100. Il diametro dell'apertura della flangia attraverso la quale si propaga il raggio è di ~ 100 mm.
​​​​​​​
17/05/2023 05:22
Quesito #2
(Eng) Schedule – Section 12 of the Technical Specifications indicates an estimated contract signature date of May 2023. Can you provide an updated estimated date for contract signature?

(Ita) Schedule - sezione 12 delle specifiche tecniche indica una data stimata per la firma del contratto a Maggio 2023. Potete fornire una data stimata aggiornata per la firma del contratto?

19/05/2023 16:16
Risposta
(Eng) With reference to Table 12, Section 12 (Technical Specification, RFL-SPT-50150), the contract signature is planned, to date, to be in September 2023. However, the T0, corresponding to M00 and to the start of the execution contract, will be the effective contract signature date.


(Ita) Con riferimento alla Tabella 12, Sezione 12 (Specifica tecnica, RFL-SPT-50150), la firma del contratto è prevista, ad oggi, per Settembre 2023. Tuttavia, il T0, corrispondente a M00 e all'inizio dell’esecuzione del contratto, sarà la data effettiva della firma del contratto.
17/05/2023 23:41
Quesito #3
(Eng) Fig. 2 shows the load volume available for the load. According to the specifications, the RF beam is 1 m from the floor. Assuming the load is mounted horizontally, how much room is available above 1 m for the load?

(Ita) La Fig. 2 mostra il volume disponibile per il carico. Secondo le specifiche, il fascio RF è a 1 m dal pavimento. Supponendo che il carico sia montato orizzontalmente, quanto spazio è disponibile al di sopra di 1 m per il carico?

19/05/2023 16:29
Risposta
(Eng) According to REQ-08, item #2 (RF Load space limit, including supporting structure and annexes: height 1.7 m) and considering the input of the load height from the floor of 1 m (item #1, REQ-08), as shown in Fig. 2 for the Tokamak Hall installation, the available space (for the RF Load and its components) above the beam axis is 0.7 m. No additional space can be considered in vertical direction in this case (Tokamak Hall installation).

(Ita) In accordo con il REQ-08, item #2 (RF Load space limit, including supporting structure and annexes: height 1.7 m) e considerando l'input dell'altezza del carico dal pavimento di 1 m (item #1, REQ-08), come mostrato in Fig. 2 per l'installazione in Tokamak Hall, lo spazio disponibile (per il carico RF e i suoi componenti) sopra l'asse della trave è di 0,7 m. Nessuno spazio aggiuntivo può essere considerato in direzione verticale in questo caso (installazione Tokamak Hall).

17/05/2023 23:42
Quesito #4
(Eng) The footnote in 7.1 indicates compatibility with a 2.5 m extension is required. What are the details of this extension? Is this smooth wall waveguide or corrugated waveguide? What is the diameter? If in the vertical direction, does this mean that the load would be 3.5 m above the floor (1 meter for height of beam input from floor plus 2.5 m vertical extension)? Would we be required to provide a support structure for the load at this height, including the seismic analysis?

(Ita) La nota a piè di pagina in 7.1 indica che è richiesta la compatibilità con una estensione di 2,5 m. Quali sono i dettagli di questa estensione? Questa è una guida d'onda liscia o una guida d'onda corrugata? Qual è il diametro? Se in direzione verticale, significa che il carico sarebbe 3,5 m sopra il pavimento (1 metro per l'altezza dell'ingresso della trave dal pavimento più 2,5 m di estensione verticale)? Saremmo tenuti a fornire una struttura di supporto per il carico a questa altezza, compresa l'analisi sismica?
19/05/2023 16:32
Risposta
(Eng) The footnote 4 (with reference to REQ-08, Section 7.1), is indicating that one of the dimensions of the space reserved to the RF load and its components can be extended up to 2.5 m. In the Gyrotron Hall this extension could be in horizontal or in vertical direction, while in the Tokamak Hall only in horizontal direction. The support structure for the RF load and the seismic analysis (according to Section 7.5.1, REQ-022) of the system are in any case parts of the supply.

(Ita) La nota 4 (con riferimento al REQ-08, Sezione 7.1), indica che una delle dimensioni dello spazio riservato al carico RF e ai suoi componenti può essere estesa fino a 2,5 m. Nella Gyrotron Hall questa estensione potrebbe essere in direzione orizzontale o verticale, mentre nella Tokamak Hall solo in direzione orizzontale. La struttura di supporto per il carico RF e l'analisi sismica (in accordo alla Sezione 7.5.1, REQ-022) del sistema sono comunque parte della fornitura.

18/05/2023 01:23
Quesito #5
(Eng) Will the load be operated when tokamak magnetic fields are present?

(Ita) Il carico funzionerà in presenza di campi magnetici?
19/05/2023 16:34
Risposta
(Eng) Yes, the RF load will be operated in presence of the tokamak magnetic fields at the level described in the REQ-021, Section 7.5.

(Ita) Sì, il carico RF funzionerà in presenza dei campi magnetici tokamak al livello descritto nel REQ-021, Sezione 7.5.


16/05/2023 17:44
Quesito #6
(Eng) Are ferromagnetic seals allowed in the loads?

(Ita): Sono permesse guarnizioni ferromagnetiche nei carichi?
23/05/2023 14:16
Risposta
(Eng) Yes, ferromagnetic seals, in small quantities, are allowed.

(Ita) Si, guarnizioni ferromagnetiche, in piccole quantità, sono permesse.



17/05/2023 05:23
Quesito #7
(Eng) REQ-09 indicates that all components must be of non-magnetic materials. Would be acceptable internal components that likely include magnetic material? Please confirm that we must use non-magnetic material also for the bolometry system enclosure.

(Ita) REQ-09 indica che tutti i componenti devono essere di materiali non-magnetici. Componenti interni che potrebbero contenere materiale magnetico sarebbero accettabili? Si prega di confermare che si deve utilizzare materiale non magnetico anche per l’involucro del sistema bolometrico.

23/05/2023 14:18
Risposta
(Eng) Internal small components including magnetic material are allowed, by considering that in the installation in the Gyrotron Hall, the RFL will be positioned and have to be work in presence of a constant magnetic field, due to the superconducting magnets of the Gyrotrons, of about 50-100 Gauss. The enclosure for the bolometry system has to be compliant with the REQ-09.

(Ita) Piccoli componenti interni che includono materiale magnetico sono permessi, tenendo conto che nell'installazione nella Gyrotron Hall, il carico RFL sarà posizionato e dovrà funzionare in presenza di un campo magnetico costante, dovuto ai magneti superconduttori dei Gyrotrons, di circa 50-100 Gauss. L’involucro per il sistema bolometrico deve essere conforme con il REQ-09.

Altre iniziative e informazioni

DTT S.c.a r.l. - Consorzio per l’attuazione del Progetto Divertor Tokamak Test

Via Enrico Fermi 45 Frascati (RM)
Tel. 06/94005770
Email: tender.department@dtt-project.it - PEC: procurement.dttscarl@legalmail.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - 02 40 031 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00