Inviato esito
Visualizza partecipanti
Gara #104
RINNOVO ASSISTENZA ORDINARIA ED EVOLUTIVA SISTEMI HCL/DOMINO LOTUS NOTESInformazioni appalto
22/11/2024
Negoziata
Servizi
€ 150.000,00
PUCINO GIOVANNI
Categorie merceologiche
7225
-
Servizi di manutenzione di sistemi e di assistenza
Lotti
Inviato esito
1
B3FC9B11B0
Qualità prezzo
RINNOVO ASSISTENZA ORDINARIA ED EVOLUTIVA SISTEMI HCL/DOMINO LOTUS NOTES
RINNOVO ASSISTENZA ORDINARIA ED EVOLUTIVA SISTEMI HCL/DOMINO LOTUS NOTES
€ 150.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 144.750,00
Decisione a contrarre n. 30/2025/DTT/PRE del 21/03/2025
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
00671570075 | Syrma Srl |
Seggio di gara
Determina n.117/2024/DTT/PM
16/12/2024
determinazione-117-2024-dtt-pm.pdf SHA-256: c33b1a2bb079c524b699a5063821dc740e358623ee409599feff734240fbad47 16/12/2024 10:18 |
349.44 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Pucino | Giovanni | Presidente |
Zaccardi | Mario | Componente |
Balestra | SImona | Componente |
Commissione valutatrice
Determina n.007/2025/DTT/PM
28/01/2025
determinazione-007-2025-dtt-pm-1.pdf SHA-256: 1a33715e4683aee9998fbddcba54f3c13e1b2b2796fbd20862c74109e2ba1908 28/01/2025 13:50 |
358.26 kB | |
cv-cristofani.pdf SHA-256: b2a771d58aa497a8121e96842cec3c21f8e9c23d730e71bc64fea8695f608be0 05/03/2025 11:53 |
134.09 kB | |
cv-magagnino.pdf SHA-256: 7ff6d36d4b2167cd1f25ab40ad72296ad70e8df525fb7ce4609d81400e546667 05/03/2025 11:53 |
330.19 kB | |
cv-vaccaro.pdf SHA-256: 61052584e5b3ff782e7fdd0e438d55666a76dd73d6a5035d3cd915a81034d98e 05/03/2025 11:53 |
360.11 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Vaccaro | Vaccaro | Presidente |
Cristofani | Carla | Membro |
Magagnino | Simone | Membro |
Scadenze
03/12/2024 23:45
13/12/2024 12:00
17/12/2024 14:00
Allegati
determinazione-109-2024-dtt-pre.pdf SHA-256: 9f27f633d1d93e1ef478697b3c612fc73ee23d041a4773639a69cd27a51c3728 20/11/2024 11:00 |
342.26 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 37b052f6897aa7aec7d6288a1da9baa61fec8bb651604520bac5ec0d970352c6 24/03/2025 10:14 |
15.63 kB |
Chiarimenti
28/11/2024 13:01
Quesito #1
Spett.le Ente,
vorremmo chiedere quale è il termine di pagamento previsto.
vorremmo chiedere quale è il termine di pagamento previsto.
28/11/2024 13:43
Risposta
I pagamenti avverranno in accordo a quanto previsto dall'art. 5 dello Schema di contratto e del paragrafo 7 delle specifiche tecniche PRC-SPT-07007 ver. 1.0 .
28/11/2024 13:02
Quesito #2
Spett.le Ente,
vorremmo chiedere se richiedete solo servizi erogati direttamente dal produttore oppure se accettate anche servizi erogati da terze parti.
vorremmo chiedere se richiedete solo servizi erogati direttamente dal produttore oppure se accettate anche servizi erogati da terze parti.
28/11/2024 14:27
Risposta
Il subappalto è ammesso secondo la disciplina dell'art. 119 del Codice.
All’atto dell’offerta il concorrente indica le prestazioni che intende subappaltare o concedere in cottimo, fermo restando che il subappaltatore sia qualificato per le lavorazioni o le prestazioni da eseguire e non sussistano, a carico di quest’ultimo, le cause di esclusione di cui agli artt. 94-95 del Codice.
In caso di mancata indicazione nell'offerta delle parti da subappaltare con la relativa quota il subappalto sarà vietato.
Non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto.
E’ vietato il subappalto di subappalto.
Il contraente principale e il subappaltatore sono responsabili in solido nei confronti di DTT per le prestazioni oggetto del contratto di subappalto.
All’atto dell’offerta il concorrente indica le prestazioni che intende subappaltare o concedere in cottimo, fermo restando che il subappaltatore sia qualificato per le lavorazioni o le prestazioni da eseguire e non sussistano, a carico di quest’ultimo, le cause di esclusione di cui agli artt. 94-95 del Codice.
In caso di mancata indicazione nell'offerta delle parti da subappaltare con la relativa quota il subappalto sarà vietato.
Non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto.
E’ vietato il subappalto di subappalto.
Il contraente principale e il subappaltatore sono responsabili in solido nei confronti di DTT per le prestazioni oggetto del contratto di subappalto.
28/11/2024 13:03
Quesito #3
Spett.le Ente,
si chiede se, in caso di aggiudicazione, il contratto è soggetto a registrazione.
si chiede se, in caso di aggiudicazione, il contratto è soggetto a registrazione.
28/11/2024 14:30
Risposta
Il contratto è soggetto a registrazione solo in caso d’uso.
In ogni caso si precisa che secondo la Circolare Agenzia entrate 28/07/2023, n. 22/E, per effetto delle novità introdotte con il nuovo Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023 "il pagamento assolto alla stipula del contratto dall’aggiudicatario ha natura di imposta di bollo dovuta sugli atti riguardanti l’intera procedura, dalla selezione dell’operatore economico sino alla completa esecuzione del contratto, in sostituzione dell’imposta di bollo dovuta in forza del D.P.R. 642/1972.”. Di conseguenza in relazione alla fase di registrazione non è dovuta ulteriore imposta di bollo rispetto a quella da assolvere al momento della stipula del contratto secondo le modalità indicate dall'Allegato I.4 al Codice .
In ogni caso si precisa che secondo la Circolare Agenzia entrate 28/07/2023, n. 22/E, per effetto delle novità introdotte con il nuovo Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023 "il pagamento assolto alla stipula del contratto dall’aggiudicatario ha natura di imposta di bollo dovuta sugli atti riguardanti l’intera procedura, dalla selezione dell’operatore economico sino alla completa esecuzione del contratto, in sostituzione dell’imposta di bollo dovuta in forza del D.P.R. 642/1972.”. Di conseguenza in relazione alla fase di registrazione non è dovuta ulteriore imposta di bollo rispetto a quella da assolvere al momento della stipula del contratto secondo le modalità indicate dall'Allegato I.4 al Codice .
28/11/2024 13:03
Quesito #4
Spett.le Ente,
si chiede se, in caso di aggiudicazione, saranno addebitate all’aggiudicatario le spese di pubblicazione, se si, in quale importo.
si chiede se, in caso di aggiudicazione, saranno addebitate all’aggiudicatario le spese di pubblicazione, se si, in quale importo.
28/11/2024 14:07
Risposta
Non sono previste spese di pubblicazione a carico dell'aggiudicatario.
Sono a carico dell'aggiudicatario le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi compresa l'imposta di bollo di cui all'All. I. 4 del Codice - relative alla stipulazione del contratto.
Sono a carico dell'aggiudicatario le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi compresa l'imposta di bollo di cui all'All. I. 4 del Codice - relative alla stipulazione del contratto.
02/12/2024 10:54
Quesito #5
Spett.le Ente,
in data 28/11/2024 vi abbiamo la seguente domanda: “vorremmo chiedere se richiedete solo servizi erogati direttamente dal produttore oppure se accettate anche servizi erogati da terze parti.”
La vostra risposta ci ha indicato la regolamentazione del subappalto ma non era ciò l’oggetto diretto della nostra domanda.
La nostra domanda è se voi chiedete che i servizi siano a voi erogati solo impiegando personale dipendente del produttore HCL o se invece può essere impiegato personale non dipendente HCL purché idoneo.
in data 28/11/2024 vi abbiamo la seguente domanda: “vorremmo chiedere se richiedete solo servizi erogati direttamente dal produttore oppure se accettate anche servizi erogati da terze parti.”
La vostra risposta ci ha indicato la regolamentazione del subappalto ma non era ciò l’oggetto diretto della nostra domanda.
La nostra domanda è se voi chiedete che i servizi siano a voi erogati solo impiegando personale dipendente del produttore HCL o se invece può essere impiegato personale non dipendente HCL purché idoneo.
02/12/2024 12:20
Risposta
I servizi oggetto delle attività contrattuali devono essere erogati dall'appaltatore, salvo la possibilità di ricorrere al subappalto qualora indicato in sede di offerta.